Mignini&Petrini, in collaborazione con la Regia Stazione Sperimentale di Pollicoltura, ha messo a punto un Metodo di Allevamento che insegna ad allevare secondo tradizione e nel pieno rispetto del benessere animale.
L’unico metodo d'allevamento che:

1. Impegna ad allevare razze locali e a lento accrescimento.

2. Prevede l’individuazione, sul territorio nazionale, di bioterritori nei quali il disciplinare d'allevamento viene modificato in base alle tradizioni e agli usi locali.

3. Fornisce indicazioni pratiche sul rispetto delle norme relative al benessere animale.

4. Propone un programma alimentare adatto alle specifiche esigenze dei polli a lento accrescimento.

5. Garantisce agli animali un pieno benessere e una crescita secondo natura.

6. Integra la razione con prodotti legati al territorio, come: grana verde di riso, crusca, semi germinati, ortiche, piselli.

7. Vincola l’accesso al pascolo per un periodo pari ad almeno il 50% della vita dell’animale.

8. Stabilisce che i polli vanno macellati solo quando hanno raggiunto la maturità fisiologica delle carni (età minima 16 settimane).

Progetto | Valori | Fiduciari | Metodo | Come una Volta | Contattaci
MIGNINI&PETRINI S.p.A.

Via dei Pini - 06081 Petrignano di Assisi (PG)
Tel. 075 80341 - Fax 075 8034279
www.mignini-petrini.it